OMUNICATO
Il CDN esprime la più grande soddisfazione per l'elevatissimo numero di visitatori della mostra degli strumenti del X° Concorso nazionale di liuteria svoltosi al Castello Sforzesco di Milano che pare abbia raggiunto le 12 mila unità.
In merito alla proclamazione dei vincitori a seguito di una segnalazione esposto si è provveduto ad alcuni spostamenti in accordo con la Giuria Internazionale che hanno comportato modifiche nelle graduatorie senza coinvolgere i Giovani Liutai. La viola Clara che ha ottenuto il punteggio più alto in assoluto è risultata prima nel Concorso Libero e di conseguenza si sono avute alcune necessarie modifiche come si può vedere dalla classifica finale pubblicata. . Ci scusiamo per il disguido anche se limitato fortunatamente solo ad alcune posizioni.
IL m° ZAKHAR BRON
PRESIDENTE DI GIURIA
DEL 10° CONCORSO NAZIONALE DI LIUTERIA ANLAI
Oggi si è concluso il nostro evento a Milano nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco. Avevamo portato
i nostri 150 strumenti il giorno 13 maggio per allestire la mostra ed il 14 abbiamo organizzato le prove acustiche pubbliche presso i locali de Le Mani Sapienti della Fondazione Monzino allestendo anche le mostre di alcune opere di Sergio Palmiro Maggi, Franco
Merlo e Michele Sangineto tre dei Premi Anlai 2016 .
Gli strumenti sono stati suonati da Sebastiano Maria Vianello Mirabello ( violino ), da Racz Pal ( viola ) e da Claudio Frigerio ( violoncello ) e il numeroso pubblico presente ha votato gli strumenti
in gara.
Il giorno successivo nella Sala della Balla ha avuto luogo la premiazione dei vincitori ed effettivamente si sono registrati alcuni problemi perché la sala in cui si è svolta la cerimonia era accessibile solo passando dal piano
terra e con un lungo percorso dopo aver pagato il biglietto e poiché il castello era affollatissimo di gente .
In un solo pomeriggio la mostra veniva visitata da 1600 persone e ciò ha destato grande preoccupazione per gli strumenti
esposti.
Da qui la richiesta di presenze continue per i 15 giorni della manifestazione di personale fornito da Anlai oltre ai custodi del Castello.
Con il giorno 28 maggio ci dicono che si sono superate le 10 mila persone che hanno visitato
la mostra e con domenica 29 maggio si sarebbero superati gli 11 mila visitatori .
Considerando che lo scorso anno e il precedente a Cremona malgrado le location prestigiose non si erano superate di sicuro le mille o al massimo forse mille e cinquecento
persone diremmo che .......il gran rifiuto ha sicuramente portato bene alla manifestazione non solo per le presenze ma anche per gli articoli di stampa e le riprese TV .
Oggi abbiamo smontato malgrado la bolla d'acqua il traffico impazzito i rigorosi
controlli del personale del Castello e i vigili urbani e siamo tornati a Cremona con i 120 strumenti non ritirati domenica alla chiusura ufficiale. Un sincero grazie ai responsabili del Castello Sforzesco e a quelli della Fondazione Monzino per la ospitalità,
la collaborazione anche per la severità che comunque ha pagato davvero .
Stasera sono stati restituiti il 90% degli strumenti e possiamo mettere la parola fine alla mostra . Nei prossimi giorni ci dedicheremo al sito e a iniziare a realizzare
i prossimi impegni: la settimana chitarristica a Pisogne , i due concerti Anlai a Milano di Duranti al piano e di Francesco Taranto con la chitarra Gualazzini, a Cremona Eventinmusica a San Mercellino con Cremona 1 TV e poi per i concerti a Sibari ed inoltre
ovviamente per il Concorso di Santa Cecilia a Roma
Avanti con l'Anlai ......che non si ferma mai
Giuria del 10' concorso nazionale Anlai per strumenti ad arco
presidente M ' Zakhar Bron
Massimo Ardoli, ( Cremona ), Joacquin Capela, ( Portogallo ), Claudio Frigerio, ( Milano ), Elisabetta Giordano, (Cremona ), Ikeyama Aruka, ( Giappone ), Wim Janssen, ( Olanda), Racz Pal, ( Ungheria), Fabio Perrone, ( Cremona ), Sebastiano Maria Vianello Mirabello , ( Venezia).
VINCITORI 10 ° CONCORSO NAZIONALE DI LIUTERIA ANLAI
CONCORSO LIUTAI ISCRITTI CCIAA
Violini
1 ) Zibaldone Marcello Villa Cremona
2 ) Carol Shin Il Dong Corea del Sud
3 ) Scobby Doo Andrea Lissoni Lissone ( Monza Brianza )
Viola
1) Luisa Andrea Lissoni Lissone ( Monza Brianza )
2) Bruno Patrizio Orippi Cremona
3) Emily Plamen Edrew Bulgaria
Varinia Gino Sfarra ( l'Aquila) PREMIO ANLAI
Violoncello
1) Zaffiro Marcello Villa Cremona
2) In vino.. Francesco Piasentini Ponte San Nicolò ( Padova)
3) Romolo Gino Sfarra L'Aquila
Tyto Edo Sartori ( Vicenza ) PREMIO ANLAI
CONCORSO LIBERO
Violino
1) Sophie Chen Xiang Wei Cina
2) David Chen Xiang wei Cina
3) Salamandra Mika Orippi Giappone
Viola
1) Clara Marcelo Cavanna Cremona PREMIO ANLAI
1) Dora Antonella Calderone Palermo
2) Mistery Dario Forero Colombia
Violoncello
1) Geco Yoo Eunbyul Corea del Sud
2) Akatalpa Martin Gabbani Argentina
3) Etna Ho Tien Hsin Taiwan
CONCORSO GIOVANI LIUTAI
Violino
1) La verità Wang Hao Cina
2) Nono Akiko Yashida Giappone PREMIO MIGLIOR VERNICE
3) Primo Jin Wook Hong Corea del Sud .
Viola
1 barbanera Wang Hao Cina
2) jino Jin Wook Hong Corea del sud
3) insostenibile Jung Ga Wang Corea del Sud PREMIO ACUSTICA
Violoncello
1) Luca Jin Wook Hong Corea del Sud
2) Sun Zhou Zhie Cina PREMIO CAPELA
3) Wuaryra Obadia Marcelo Nicollerat Venezuela
I RISULTATI
Il cremonese Marcello Villa si è aggiudicato due medaglie d'oro ( violino e violoncello ) nel X° Concorso nazionale di liuteria ANLAI che si è svolto al Castello Sforzesco di Milano sotto la presidenza di Zakhar Bron e che ha visto le opere ammesse e vincitrici in mostra sino al 29 maggio nelle Sale Panoramiche visitate da oltre 11 mila visitatori
Nelle sezione viole sempre per la categoria dei liutai professionisti la vittoria è stata assegnata dalla Giuria internazionale ad Andrea Lissoni di Lissone che si è aggiudicato anche il terzo premio nella sezione violini
Le medaglie d’argento sono state vinte dal coreano Shin il Dong (violino ), da Fabrizio Orippi di Cremona per la viola e da Francesco Piasentini di Ponte San Nicolo (Padova) per il violoncello. Terzi premi infine per Plamen Edrew ( Bulgaria) per il Violino e per Gino Sfarra de L’Aquila per il violoncello . A Edo Sartori di Vicenza e ancora a Gino Sfarra sono stati assegnati anche i Premi ANLAI
Nella categoria Giovani liutai la giuria internazionale ha premiato il cinese Wang Hao e il coreano Jim Wook Hong ( due medaglie d'oro al cinese ed una d'oro ed una d'argento al coreano ) .
Il cinese Zhou Zhie si è aggiudicato una medaglia d'argento nella sezione violoncello e il Premio Capela mentre il premio per l'acustica e' stato assegnato al sud coreano Jun Ga Wang che ha ottenuto anche il terzo premio nella sezione viola
Secondo premio ( sezione violino ) e Premio per la miglior vernice alla giapponese Akiko Yashida , Terzo premio infine ( sezione violoncello ) al venezuelano Marcelo Obodia Nicollerat
Nel concorso libero ( liutai non professionisti ) affermazione con medaglia d’oro e d’argento del cinese Chen Xiang Wei nel violino. Primo premio a Marcelo Cavanna nato a Buenos Aires da genitori italo argentini e da anni residente a Cremona, per la viola .
Cavanna ha ottenuto con il suo strumento il punteggio più alto in assoluto sia per la costruzione che per l’acustica e si è aggiudicato quindi anche il Premio ANLAI per il miglior strumento presentato
Altra medaglia d’oro Primo premio alla coreana Yoo Eunbyul nel violoncello Medaglie di argento alla palermitana Antonella Calderone ( Viola ) e all’argentino Martin Gabbani ( cello ) e medaglia di bronzo al colombiano Dario Forero ( viola ) e alla giapponese Mika Orippi ( violino ) ed a Ho Tien Hsin di Taiwan mentre al giapponese Nemoto Kazume e' stato assegnato il Premio Personalità
Alla competizione hanno partecipato 150 opere provenienti da 12 nazioni : Argentina, Bulgaria, Cina, Colombia, Corea del Sud , Francia, Giappone, Italia, Russia, Taiwan , Ungheria, Venezuela.
Nel loro intervento i maestri liutai membri della giuria Racz Pal e Joacquin Capela hanno sottolineato la validità delle opere in particolare dei giovani .
Il maestro liutaio professionista cremonese Marcello Villa si è aggiudicato la medaglia d’oro nelle sezioni violino e violoncello al 9° Concorso nazionale di liuteria Anlai di Cremona che si è svolto sabato pomeriggio nel Palazzo comunale di Cremona.
Al modenese Marcello Bellei è stata assegnata la medaglia di argento nella sezione violino e al sud coreano Yang Ho Sun quella di bronzo.
Anche nella sezione viole bella affermazione cremonese: primo e terzo premio sono arrivati infatti a Patrik Orippi e Federico Fiora mentre la medaglia di argento è stata assegnata al sud coreano Lee Seung Jin.
Nel concorso per i liutai non professionisti netto successo invece dei liutai giapponesi. La vittoria nella sezione violini è andata infatti a Mika Orippi davanti a Nemoto Kazume e a Giuseppe Chillemi di Asti. Nelle viole si è imposto un altro esponente del sol levante, Ito Ryosuke, davanti al sud coreano Yu Shin Jai e al genovese Galileo Pierpaolo e infine per il violoncello ancora vincitrice una giapponese, Nose Noriko, davanti a Franco Merlo di Bovolone.
Per il concorso dei giovani liutai, per il violino la medaglia d oro è andata a Paolo Trazzi di Varese cui è andato anche il premio personalità, l’argento alla coreana Park Hyun Jung e il bronzo al suo connazionale Jee Sung Hyune al cinese Zhou Zhie. Per le viole primo premio al bulgaro Nicola Nikolov, medaglia d’argento al cinese Zhou Zhie e terzo premio a Lorenzo Radaelli di Milano.
Premiate Anna Serova, Fiorella Foti e Wanna Zambelli con il Premio Anlai.
AURELIO 29 33 31 32 34 31 29 219
VALERIA 30 26 33 27 29 34 28 207
ROSA 23 28 20 28 29 27 23 178
ANGELO BIANCA 36 36 27 29 30 33 28 219
VIOLA (libero)
BIANCA 31 30 26 31 29 31 27 205
VERONICA 19 27 27 22 31 27 23 176
ANNA 21 19 22 20 23 26 24 155
LANTERNA 25 29 28 24 24 29 26 185
MADDALENA
26 26 27 25 28 26 25 183
ROCINANTE 29 28 26 35 29 30 31 208
VIOLA (giovani)
RUGIADA 33 31 31 31 31 31 33 221
NAPOLEONE 26 15 29 24 25 29 27 175
BOSCO 20 22 24 23 25
25 24 163
FORTUNA 23 24 23 20 30 25 24 169
TORO 24 27 29 21 26 29 29 185
SHINE 25 24 25 28 23 19 22 166
Violino Concorso Libero
Vikky 24 24 25 21 21 27 142 20 162
Lanterna 18 24 21 20 20 14 117 17 134
Doppia sfida 25 26 27 19 24 311 52 25 177
Settimo 19 21 21 16 19
16 112 20 132
Monviso 30 23 26 23 25 26 153 28 181
Renoir 16 21 18 16 18 21 110 17 127
Goccia rossa 15 9 26 14 15 13 92 10 102
Van Gog 25 22 21 19 21 15 123 20 143
Ale 12 15 18 15 10 11 81 12 93
Pecora 29 29 31 33 28 32 182 31 213
Rere 27 25 26 14 23 29 144 22
166
La verirà 29 31 30 21 31 33 175 30 205
Daniel 25 23 22 19 22 15 126 28 154
Graduatoria
I distacchi sensibili hanno reso inutile la prova
acustica pubblica
Pecora 213 Orippi Mika
La verità 205 Nemoto Kazume
Monviso Chillemi Giuseppe 181
Doppia sfida 177
Rere 166
Vikki 1 162
Daniel 154
Van gog 143
Lanterna
134
Settimo 132
Renoir 127
Goccoa rossa 102
ale 93
9° Concorso nazionale di Liuteria
Strumenti finalisti
TOT.
IL CREMONESE 29 24 21 22 30 31 22 179
SENZA NOME 15 20 23 19 27 20 16 140
MAGGIO 7 15 16 19 27
24 17 125
ALTEREGO 13 20 24 17 31 32 25 162
ANEMONES 12 21 27 18 24 28 17 147
NUMERO 25 36 28 34 32 26 27 208
OMNIA 36 32 32 30
35 39 41 245
IMMOTA 18 28 18 20 31 31 20 166
LEONARDO 26 28 25 27 28 27 28 189
RITA 19 18 16 17 24 23 21 138
PETER 29 36 27 33 31
31 29 216
CHIARA 20 24 14 16 27 21 23 145
LANGE 29 33 29 25 30 32 28 206
GIRIGIRI 30 25 32 31 34 30 39 221
LOVEDOR 34 24 32 33 31
31 30 215
1 Omnia 252 Marcello Villa Cremona 2 Girigiri 228 Marcello Bellei Modena 3 Peter 222 Yang Ho Sun Corea del Sud 4 Lovedor 221 ( dopo la prova acustica pubblica)
VIOLINI (giovani)
CAT 33 31 34 34 31 32 32 227
SCM 24 23 19 32 31 23 30 182
SILK 25 20 28 24 24 25 25 171
FARO31 31 28 27 32 30 29 208
APOLLO 28 25 25 26 30 25 25 184
PEACE 22 20 18 23 25 22 23 153
FRANCESCO 20 18 23 18 25 25 27 156
ALEX 21 24 21 22
24 22 26 160
BURANO 24 23 21 26 27 22 24 167
IL CILIGIO 27 23 25 27 28 29 26 185
BRILLO 23 17 22 25 27 25 25 164
SUN 30 27 22 27 27 27 29 189
YANI 28 25 30 32 30 30 30 205
10000 INVERNI 25 25 26 22 28 26 28 180
SPADA 27 25 28 29 29 28 29 195
AMORE 31 28 34 30 32 30 30 215
da " IL VASCELLO 2 quotidiano di Cremona
Anna Serova presidente onoraria del Concorso liutario ANLAI
Anna Serova la famosa violista sarà a Cremona in qualità di presidente onorario del 9° Concorso nazionale di liuteria per strumenti ad arco organizzato dall’Anlai il 9 maggio alle ore 15,00 nel Salone dei Quadri del Comune di Cremona per la premiazione dei vincitori
Nei prossimi giorni i concorrenti iscritti provenienti da 12 nazioni ( il regolamento consente la partecipazione al concorso anche di liutai stranieri operanti in Italia e di allievi di scuole di liuteria italiane ) presenteranno le loro opere ad arco - violini viole e violoncelli - per le tre sezioni ( liutai professionisti, giovani liutai e per il Concorso Libero ) . La Giuria internazionale le esaminerà a partire dai primi di maggio. Il presidente avv Cesare Gualazzini sarà affiancato dai maestri liutai Giorgio Scolari, Joaquin Capela ( Portogallo ), Bruno Montagne ( Francia), Yuri Potchekin (Russia) ed Elisabetta Giordano e dai musicisti Sebastiano Maria Vianello Mirabello, ( violino Venezia) Wim Janssen ( viola ) Marcello Rosa ( violoncello )
Il 9 maggio alle ore 10,00 si terrà in Comune la prova acustica pubblica e nel pomeriggio oltre alla premiazione dei vincitori saranno assegnati anche i premi Anlai 2015 sempre nel Salone dei Quadri
Successivamente le opere vincitrici e quelle ammesse al Concorso saranno in mostra unitamente ad alcune opere della Collezione Maggi e della Collezione De Micheli sino al 24 maggio.
La mostra potrà essere visitata tutte le mattine ad eccezione del lunedì e nei pomeriggi dal 10 al 19 maggio mentre nella settimana successiva l'accesso pomeridiano sarà regolato in relazione anche alle riprese televisive della manifestazione “ Classica Eventinmusica ANLAI “ che prevede vari concerti nel Salone dei quadri.
I concorrenti provengono da Albania, Bulgaria, Cina, Corea del Sud,Germania, Giappone, Italia, Malesia,, Spagna, Ungheria, Taiwan e le loro opere saranno valutate sia dal punto di vista della tecnica costruttiva, sia per la messa a punto, per il materiale usato, la vernice ed infine sia per la resa acustica. Alcuni degli strumenti premiati saranno quindi suonati durante la cerimonia di
IMPORTANTE MOSTRA ANLAI A SAN PIETROBURGO (VEDI Pagina San Pietroburgo 2015)
La Scuola cremonese, Milano ed i paesi del Sol levante sugli scudi all’8° Concorso nazionale di Liuteria Anlai di Cremona
Si è conclusa con la prova acustica pubblica in sala Rodi a Cremona la selezione degli strumenti finalisti dell’ 8° Concorso nazionale di liuteria Anlai per strumenti musicali ad arco. Il maestro Danilo Rossi, prima viola solista delll’orchestra de “ La Scala “ e Premio Anlai 2014 , il maestro Sebastiano Maria Vianello Mirabello per il violino ed il maestro Fausto Solci per il violoncello hanno consento al pubblico presente in sala di attribuire gli ultimi punteggi ad ogni singolo strumento finalista in gara.
Nel pomeriggio si è svolta quindi la premiazione dei vincitori secondo la classifica definitiva presenti numerose autorità tra cui l’assessore regionale Cristina Cappellini, l’assessore del Comune di Cremona Jane Alquati e il presidente del Consiglio Provinciale carlo Alberto Ghidotti
Nei loro interventi il presidente dell'Anlai prof Gualtiero Nicolini ed il presidente della giuria tecnica internazionale del concorso. il maestro liutaio Antonio Capela, presidente dei liutai portoghesi, hanno voluto sottolineare con grande compiacimento le caratteristiche tecniche di grande valore evidenti soprattutto nelle opere dei giovani partecipanti alla manifestazione e sottolineare particolarmente il violoncello costruito dal liutaio Lorenzo Cinquepalmi di Gavirate, diplomato alla Scuola Civica di Liuteria di Milano ed allievo del maestro Primon, cui è stato attribuito il Premio Cremona 2014 quale strumento migliore del Concorso in senso assoluto.
Sempre riguardo alla categoria giovani al primo posto per la sezione violino si è classificato quindi Gianni Trazzi di Varese anch‘egli diplomato alla Scuola civica di Milano seguito dagli ex allievi della Scuola di liuteria di Cremona il coreano Kim Da Hyun ed il giapponese Nemoto Kazume
Per la sezione viola ( Giovani Liutai ) ai primi tre posti si sono classificati tre ex allievi dell’IPIALL di Cremona i coreani Kim Da Hyun , Kim Kwang Soo, e la taiwanese Chang Ting Wai . cui sono state attribuite rispettivamente le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo .
Nel concorso libero per la sezione violino si è classificato primo il cremonese Marcelo Cavana seguito dal giapponese Hiroshi Mihara e da Yakubo Kei cui è andalta la medaglia d’oro invece per la sezione viola
La medaglia d’argento sempre per la viola è stata assegnata a Ito Ryosuke e al coreano Shinay Yo e quella di bronzo al genovese Galileo Pietropaolo.
Nei professionisti infine medaglia d'oro sia per violino che per viola è stata vinta dal cinese Zhaoyang Liu che da anni lavora a Lodi che ha superato Marcello Villa (argento sezione violino ) e Galina Edreva ( Bulgaria ) ( bronzo sezione violino ) e Federico Fiora ( argento sezione viola ) Il terzo premio per la viola non è stato assegnato
La Giuria ha invece assegnato i premi per l’acustica a Michele Ferrari ( Violino professionisti) a Chang Ting Wei nella sezione Libero e a Ho Tien Hi Sin nella sezione Giovani entrambi di Taiwan.
Da sottolineare infine la consegna dei premi Anlai 2014 ai maestri liutai Andrea Zanrè ed Elisabetta Giordano ed i riconoscimenti al m° Marco Scaramuzza da tempo impegnato nel progetto Anlai a favore dell’ orchestra giovanile “Falcone e Borsellino di Biancavilla Catania metodo Abreu e al m° Rossano Aquilanti Pelagalli che sta vivendo un momento molto difficile
Il Premio Anlai 2014 infine è stato assegnato alla soprano Dòminika - Zamara voce emergente nel panorama lirico mondiale che ha registrato di recente un concerto esternamente valido con l’ orchestra la Certosa per Cremona 1 tv e che si è esibita accompagnata con la chitarra dal m° Stefano Vanin ottenendo ovviamente un grande successo
CLASSIFICA FINALE PROFESSIONISTI
L'assessore della Regione Lombardia Cappellini premia il vincitore della sezione violini professionisti
PROFESSIONISTI | ||||||||||||
Professionisti Violini | ||||||||||||
327 | Sento del Cuore | 51 | 49 | 55 | 47 | 40 | 49 | 36 | Liu Zhaoyang | |||
308 | Pletoricus | 49 | 44 | 41 | 54 | 43 | 34 | 43 | Marcello Villa | |||
301 | Briochwes | 46 | 41 | 40 | 44 | 50 | 38 | 41 | Galina Edeva | |||
300 | Aurelio | 50 | 46 | 35 | 44 | 45 | 38 | 42 | Patik Orippi | |||
296 | Josciua | 42 | 34 | 50 | 46 | 40 | 44 | 40 | Lee Seung Jin | |||
285 | Libeccio | 46 | 39 | 36 | 38 | 40 | 38 | 48 | premio acustica | Michele Ferrari | ||
274 | Stefania | 42 | 32 | 45 | 39 | 44 | 39 | 33 | Adriano Spadoni | |||
265 | Voce Libera | 43 | 34 | 42 | 46 | 38 | 31 | 31 | Federico Fiora | |||
203 | Amor | 44 | 22 | 24 | 33 | 28 | 24 | 28 | Luca Mazzetti | |||
193 | Antonio | 37 | 22 | 19 | 29 | 28 | 28 | 30 | Ignazio Muliello | |||
Professionisti Viole | ||||||||||||
352 | Musica Proibita | 53 | 60 | 49 | 58 | 44 | 51 | 37 | Liu Zhaoyang | |||
295 | Rita | 46 | 31 | 48 | 48 | 41 | 40 | 41 | Federico Fiora | |||
Liu Zhaoyang medaglia d'oro 1° Premio | |
Marcello Villa medaglia d'argento 2° premio | |
Galina Edeva medaglia di bronzo 3° premio | |
Patrik Orippi | |
Lee Seung Jin | |
Michele Ferrari Premio acustica | |
Adriano Spadoni | |
Federico Fiora | |
Luca Mazzetti | |
Ignazio Muliello | |
SEZIONE VIOLA | |
Liu Zhaoyang | |
Federico Fiora | |
L' assessore del Comune di Cremona Jane Alquati premia la bulgara Galina Elneva terzo premio sezione violino professionisti
LIBERI | |||||||||
Valutazione Liberi Violino | |||||||||
327 | Atenea | 40 | 46 | 47 | 49 | 52 | 47 | 46 | |
314 | Corvette | 37 | 49 | 43 | 46 | 51 | 48 | 40 | |
313 | Tramonto | 40 | 47 | 36 | 46 | 51 | 52 | 41 | |
305 | Levante | 37 | 40 | 45 | 46 | 48 | 48 | 41 | |
303 | Demi | 39 | 49 | 39 | 46 | 47 | 48 | 35 | |
300 | Valchiria | 32 | 47 | 42 | 44 | 49 | 47 | 39 | |
299 | Scirocco | 38 | 42 | 47 | 46 | 48 | 44 | 34 | |
278 | Canarino | 29 | 35 | 35 | 44 | 40 | 44 | 51 | premio acustica |
257 | Madeo | 29 | 30 | 35 | 38 | 45 | 41 | 39 | |
255 | Avici | 27 | 31 | 35 | 36 | 44 | 47 | 35 | |
251 | Roma Holiday | 27 | 34 | 31 | 37 | 44 | 46 | 32 | |
242 | Enrichetta | 29 | 30 | 29 | 36 | 34 | 47 | 37 | |
226 | Red | 28 | 25 | 24 | 41 | 34 | 41 | 33 | |
219 | Neo | 24 | 25 | 27 | 39 | 30 | 43 | 31 | |
200 | Massimo | 26 | 24 | 16 | 28 | 31 | 40 | 35 | |
199 | Carol | 22 | 24 | 25 | 33 | 32 | 40 | 23 | |
189 | Lanterna | 18 | 25 | 18 | 28 | 27 | 38 | 35 | |
185 | Jordano | 20 | 19 | 20 | 29 | 31 | 37 | 29 | |
173 | Sirio | 19 | 19 | 19 | 28 | 28 | 35 | 25 | |
171 | Capriccio | 20 | 19 | 12 | 30 | 26 | 38 | 26 | |
159 | Crok | 15 | 18 | 15 | 23 | 24 | 38 | 26 | |
155 | Lucia | 17 | 18 | 15 | 22 | 23 | 36 | 24 | |
154 | Cric | 12 | 19 | 15 | 22 | 25 | 37 | 24 | |
126 | Wolfi | 15 | 15 | 14 | 17 | 15 | 32 | 18 | |
Valutazione Liberi ViOLA | |||||||||
316 | cinque maggio | 48 | 43 | 48 | 43 | 42 | 48 | 44 | |
265 | galway | 30 | 40 | 33 | 34 | 40 | 46 | 42 | |
239 | lanterna | 39 | 34 | 40 | 19 | 28 | 36 | 43 | |
231 | odo | 22 | 31 | 43 | 29 | 34 | 32 | 40 | |
207 | elisabetta | 19 | 33 | 40 | 22 | 30 | 31 | 32 | |
201 | elena | 20 | 30 | 39 | 19 | 29 | 30 | 34 | |
265 | maria | 30 | 40 | 33 | 34 | 40 | 45 | 43 | |
SEZIONE LIBERO VIOLINO
Marcelo Cavanna 1° Premio medaglia df'oro | |
Hiroshi Mihara 2° Premio medaglia d'argento | |
Yakubo Kei 3° Premio medaglia di bronzo | |
Wang Chi Wei | |
Yu Zhiu | |
Hiroshi Mihara | |
Wang Chi Wei | |
Ho Tien Hsin PREMIO ACUSTICA | |
Lee Chong Ho | |
Lee Chong Ho | |
Yi Ying | |
Ikejiri Masahiro | |
Mauro Buglioni | |
Mauro Buglioni | |
Mauro Fabretti | |
Giorgio Agatoni | |
Stefano Rebellini | |
Mario Tolazzi | |
Alberto Frati | |
Mario Tolazzi | |
Massimo De Notti | |
SEZIONE VIOLA | |
Yakubo Kei 1° PREMIO MEDAGLIA D'ORO | |
Ryosuke Ito 2° PREMIO MEDAGLIA D'ARGENTO Shinjai Yu 2° PREMIO EX EQUO MEDAGLIA D'ARGENTO | |
Galileo Pietropaolo 3° PREMIO MEDAGLIA DI BRONZO | |
Mauro Buglioni | |
Franco Merlo | |
Franco Merlo | |
GIOVANI | |||||||||||||
Valutazione Giovani violini | |||||||||||||
327 | pulce | 34 | 49 | 47 | 48 | 48 | 51 | 50 | premio acustica | Paolo Trazzi | |||
322 | docdo | 41 | 47 | 50 | 46 | 48 | 48 | 42 | Kim Da Hyun | ||||
290 | pioppo | 27 | 49 | 57 | 35 | 47 | 48 | 27 | Nemoto Kazume | ||||
285 | acero | 36 | 43 | 47 | 34 | 50 | 44 | 31 | Nemoto Kazune | ||||
282 | toro | 37 | 47 | 45 | 33 | 51 | 38 | 31 | Zhou Zihe | ||||
276 | oban | 34 | 43 | 46 | 34 | 47 | 36 | 36 | Takashi Oshima | ||||
270 | il sole | 27 | 39 | 45 | 37 | 50 | 37 | 35 | Park Hyun Jung | ||||
269 | istinto | 34 | 41 | 41 | 38 | 43 | 37 | 35 | Hirsto Todorov | ||||
266 | natural | 36 | 43 | 41 | 35 | 43 | 40 | 28 | Sfarra Gino | ||||
263 | esther | 34 | 36 | 45 | 35 | 44 | 37 | 32 | Chiao En Chi Angela | ||||
252 | obiettivo | 22 | 37 | 43 | 30 | 50 | 39 | 31 | Wang Hao | ||||
251 | gloria | 30 | 35 | 40 | 27 | 46 | 38 | 35 | Eunbyul | ||||
245 | usignolo | 34 | 36 | 42 | 31 | 46 | 32 | 24 | Nikola Nikolov | ||||
245 | yellow | 24 | 33 | 42 | 37 | 41 | 35 | 33 | Kim Sung Min | ||||
241 | onepro | 36 | 41 | 43 | 27 | 39 | 34 | 21 | Kim Kwan Soo | ||||
223 | Siwan | 19 | 35 | 39 | 24 | 47 | 33 | 26 | Seulah Lee | ||||
219 | rialto | 23 | 35 | 33 | 25 | 46 | 32 | 25 | Yamada Masayuki | ||||
218 | Toyota | 19 | 36 | 44 | 24 | 43 | 30 | 22 | Motoyuti Tomita | ||||
207 | fionn | 24 | 34 | 36 | 22 | 38 | 30 | 23 | Giovanni Amato | ||||
206 | luciana | 15 | 35 | 39 | 24 | 46 | 28 | 19 | Jung Ga Wang | ||||
203 | mosca | 19 | 31 | 36 | 24 | 43 | 24 | 26 | Nicola Canneto | ||||
201 | apollo | 23 | 32 | 34 | 19 | 42 | 28 | 23 | Mansi Lorenzo | ||||
Valutazione giovani viole | |||||||||||||
298 | daewood | 42 | 47 | 40 | 37 | 43 | 48 | 41 | Kim Da Hyun | ||||
273 | tempro | 31 | 44 | 38 | 34 | 39 | 45 | 42 | Kim Kwan Soo | ||||
265 | sleeping | 34 | 42 | 31 | 35 | 38 | 34 | 51 | premio acustico | Chang Ting Wei | |||
265 | aki | 33 | 48 | 35 | 28 | 39 | 45 | 37 | Nemoto Kazume | ||||
249 | lux | 33 | 41 | 43 | 26 | 37 | 43 | 26 | Nicola Nikolov | ||||
234 | sanpietroburgo | 27 | 47 | 31 | 30 | 37 | 34 | 28 | Nicola Canneto | ||||
PREMIO CREMONA 2014
assegnato a LORENZO CINQUEPALMI Gavirate (Va)
NB Numerosi strumenti presentati non sono stati valutati dalla Giuria in applicazione dell'art. 4 .del Regolamento.
I VINCITORI
Concorso Giovani Liutai
Sezione Violino
1) Trazzi Paolo Varese
2) Kim DaYun Corea del Sud
3) Nemoto Kazume Giappone
Sezione Viola
1) Kim Da Hyun Corea del sud
2) Kim Wang Soo Corea del Sud
3) Chang Ting Wai Taiwan e premio acustica
Sezione Violoncello
1° Lorenzo Cinquepalmi (Gavirate Va) e PREMIO CREMONA 2014
Concorso Libero
Sezione Violino
1) Cavanna Marcelo Cremona
2) Hiroshima Mirata Giappone
3) Yakubo Kei Giappone
Sezione Viole
1) Yakubo Key Giappone
2) Ito Ryosuke Giappone e Shinjai Yu Corea del Sud
3) Pietropaolo Galileo Genova
Concorso Professionisti
Sezione Violino
1I Zhaoyang Liu (Cina)
2) Marcello Villa ( Cremona )
3) Galina Eneva ( Bulgaria )
Sezione viole
1) Zhaoyang Liu ( Cina )
2) Federico Fiora ( Cremona)
3) non assegnata
Premio acustica Michele Ferrari ( Cremona )
LE Classifiche
Finale dopo la prova acustica
Valutazione Giovani violini | |
334,02 | pulce |
327,5 | docdo |
296,6 | pioppo |
291,2 | acero |
289,7 | toro |
276 | oban |
270 | il sole |
269 | istinto |
266 | natural |
263 | ester |
252 | obiettivo |
251 | gloria |
245 | usignolo |
245 | yellow |
241 | onepro |
223 | Siwan |
219 | rialto |
218 | Toyota |
207 | fionn |
206 | luciana |
203 | mosca |
201 | apollo |
Valutazione giovani viole | |
304,6 | daewood |
278,1 | tempro |
273,4 | sleeping |
265 | aki |
249 | lux |
234 | sanpietroburgo |
Concorso Giovani liutai
Valutazione Giovani violini | |||||||||||
327 | pulce | 34 | 49 | 47 | 48 | 48 | 51 | 50 | premio acustica | ||
322 | docdo | 41 | 47 | 50 | 46 | 48 | 48 | 42 | |||
290 | pioppo | 27 | 49 | 57 | 35 | 47 | 48 | 27 | |||
285 | acero | 36 | 43 | 47 | 34 | 50 | 44 | 31 | |||
282 | t oro | 37 | 47 | 45 | 33 | 51 | 38 | 31 | |||
276 | oban | 34 | 43 | 46 | 34 | 47 | 36 | 36 | |||
270 | i l sole | 27 | 39 | 45 | 37 | 50 | 37 | 35 | |||
269 | i stinto | 34 | 41 | 41 | 38 | 43 | 37 | 35 | |||
266 | n atural | 36 | 43 | 41 | 35 | 43 | 40 | 28 | |||
263 | esther | 34 | 36 | 45 | 35 | 44 | 37 | 32 | |||
252 | obiettivo | 22 | 37 | 43 | 30 | 50 | 39 | 31 | |||
251 | gloria | 30 | 35 | 40 | 27 | 46 | 38 | 35 | |||
245 | usignolo | 34 | 36 | 42 | 31 | 46 | 32 | 24 | |||
245 | y ellow | 24 | 33 | 42 | 37 | 41 | 35 | 33 | |||
241 | onepro | 36 | 41 | 43 | 27 | 39 | 34 | 21 | |||
223 | Siwan | 19 | 35 | 39 | 24 | 47 | 33 | 26 | |||
219 | r ialto | 23 | 35 | 33 | 25 | 46 | 32 | 25 | |||
218 | Toyota | 19 | 36 | 44 | 24 | 43 | 30 | 22 | |||
207 | f ionn | 24 | 34 | 36 | 22 | 38 | 30 | 23 | |||
206 | luciana | 15 | 35 | 39 | 24 | 46 | 28 | 19 | |||
203 | mosca | 19 | 31 | 36 | 24 | 43 | 24 | 26 | |||
201 | apollo | 23 | 32 | 34 | 19 | 42 | 28 | 23 | |||
Valutazione giovani viole | |||||||||||
298 | daewood | 42 | 47 | 40 | 37 | 43 | 48 | 41 | |||
273 | tempro | 31 | 44 | 38 | 34 | 39 | 45 | 42 | |||
265 | sleeping | 34 | 42 | 31 | 35 | 38 | 34 | 51 | premio acustico | ||
265 | aki | 33 | 48 | 35 | 28 | 39 | 45 | 37 | |||
249 | lux | 33 | 41 | 43 | 26 | 37 | 43 | 26 | |||
234 | sanpietroburgo | 27 | 47 | 31 | 30 | 37 | 34 | 28 | |||
Valutazione Liberi Violino | ||||||||||
334,5 | Atenea | 40 | 46 | 47 | 49 | 52 | 47 | 46 | 7.55 | |
320,2 | Corvette | 37 | 49 | 43 | 46 | 51 | 48 | 40 | 6,21 | |
318,6 | Tramonto | 40 | 47 |